I NOSTRI PRODOTTI
COS'È LA VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA?
È un sistema che consente il ricambio dell’aria nei locali attraverso l’impiego di apparati che estraggono l’aria viziata e immettono nuova aria fresca. Possono essere regolati automaticamente o con delle impostazioni manuali, e attraverso uno o più motori elettrici a bassissimo consumo, generano o due flussi d’aria continui, oppure un flusso ciclico alternato molto simile alla respirazione umana, dove prima si estrae l’aria viziata, e poi si immette la nuova aria fresca. Si tratta di apparati che consentono di recuperare quasi tutto il calore contenuto nell’aria estratta, garantiscono un notevole risparmio energetico, e contribuiscono a eliminare le formazioni di muffa e di umidità negli edifici, rendendoli più sani. Con le nuove normative sul risparmio energetico, l’uso delle VMC è diventato sempre più necessario, proprio per garantire bassi consumi di energia.
PERCHÉ È INDISPENSABILE VENTILARE?
La ventilazione degli ambienti è assolutamente indispensabile per espellere l’anidride carbonica emessa dalla respirazione umana, e per apportare l’ossigeno occorrente al nostro metabolismo. Se la nostra casa non respira adeguatamente, anche la nostra respirazione non potrà essere ottimale. Inoltre una corretta ventilazione è in grado di evacuare l’umidità in eccesso che viene prodotta in casa, e di eliminare le sostanze dannose contenute nell’aria, che tendono sempre ad accumularsi negli ambienti chiusi.




QUALI SONO I VANTAGGI RISPETTO ALLA VENTILAZIONE NATURALE?
DOVE POSIZIONARE GLI APPARATI?
È preferibile installarli in alto sulle pareti perimetrali, non dietro le tende e possibilmente sulle pareti che non sono rivolte su strade o dove l’aria potrebbe essere inquinata. Possibilmente evitare di installarli nelle immediate vicinanze di termosifoni e di generatori di calore. L’ideale sarebbe prelevare l’aria esterna da prati, giardini o comunque da aree dove è presente della vegetazione.
QUANTI APPARATI SONO NECESSARI?
La norma che stabilisce le portate d’aria necessarie non è molto chiara su questo tema. Allo stato attuale si considerano portate che vanno fra 0,5 e 0,7 ricambi d’aria ogni ora, in funzione del numero di occupanti, del tasso di occupazione dei locali e delle attività svolte nell’edificio. In ogni caso è sempre meglio non scendere mai al di sotto di 0,3 ricambi completi ogni ora negli edifici ad uso abitativo (UNI 10339).
VIDEO INSTALLAZIONE
RENDERING 3D
Contatti
Inventaria srl
via T. Gulli, 36
20147 Milano (MI) - ITALY
Servizio Tecnico: 393.0898229
Contattaci via e-mail
Pagina Facebook
Canale youtube